Laboratorio di danze popolari
Si rinnova l’appuntamento con i laboratori di Sud in Ballo.


Nell’arco dell’anno le nostre insegnanti si avvicenderanno nell’esplorazione delle danze proposte.
Il loro ricco bagaglio culturale, intriso dell’esperienza coreutica e musicale del luogo di provenienza, permetterà a tutti voi di intraprendere un viaggio autentico.
Per tutti coloro che vogliono iniziare ad apprendere queste le
danze trattate:
Pizzica Pizzica Basso Salento
Tammurriata nello stile Agro Nocerino Sarnese
Spallata di Schiavi d’ Abruzzo
Saltarello di Amatrice
Tarantella di Montemarano
Balletto dei Monti Peloritani
Sonu a ballu dell’Aspromonte meridionale
Perché molte insegnanti?
Abbiamo scelto di avere molte insegnanti perché ognuna porta la “sua” tradizione. Imparare i passi di un ballo è importante ma entrare dentro il contesto culturale dove la musica ed il ballo si tramandano è molto di più.
Nella nostra scuola ci sono anche corsi di strumenti della musica popolare come tamburello ed organetto. Spesso si accompagnano le lezioni con musica dal vivo.
Impara e balla!
Un giovedì al mese si rimane a cena, portando ognuno qualcosa e si suona e balla creando una festa popolare insieme agli insegnanti di ballo e strumenti e a tutti gli avventori che vengono a suonare, a che serve imparare a ballare se non lo pratichi?
Sempre una volta al mese c’è la rassegna “un CIP al sole” in cui vengono invitati suonatori di una tradizione, direttamente dalla loro zona, che suonano e insegnano ballo e musica.
Se cercavi il ballo popolare, hai trovato il posto giusto!
Tutti i giovedì dalle ore 20.00 alle ore 21.30 presso la Scuola Popolare delle Arti del Cip Alessandrino in Via Delle Ciliegie 42.
Costo 40 euro al mese
Per informazioni ed iscrizioni:
info@cipalessandrino.org

Vi Aspettiamo!
Le docenti di Sud in Ballo
Agata Scopelliti
Franca Tarantino
Maria Del Porto
Nicoletta Grande
Luana Piazza
Maria Albertone
Volevo sapere se fate un open day.
Grazie mille
Ciao, quest’anno l’open day sarà domenica 1 ottobre, potrai provare e conoscere le insegnanti, sarà un open day per tutta la scuola, presto pubblichiamo i dettagli. Puoi fare la lezione di prova gratuita dal primo giovedì di ottobre.
Volevo sapere dov’è la scuola
Siamo in via delle ciliege 42 a Roma, puoi scrivere a info@cipalessandrino.org oppure al numero 3938619200